(Geremia 22:6)
Difendeva la causa del povero e del bisognoso e tutto gli andava bene (Geremia 22:6) - He judged the cause of the poor and needy: then it was well. Is not this to know me? Says the Lord (Jeremiah 22:16)
In collaborazione con: Chiesa Cristiana Evangelica - Como Via Borgo Vico, 22

14 dicembre, 2013
2010 - 2013 : In sintesi
Etichette:
NewsLetter N°20
Ubicazione:
Burkina Faso
Apertura Centro Maschile
Newsletter n° 19
Kaya, Apertura centro Maschile
Il 2 dicembre è stato aperto a Kaya nel nostro Centro Meno Tesa Per anche il reparto maschile e a oggi ci sono già 6 ragazzi iscritti: 2 cristiani e 4 musulmani, ma 3 di loro sono molto interessati alla parola di Dio.
E così ecco i nomi di Salif, il primo iscritto, particolarmente interessato a tutte le cose del Signore, poi Daniel che canta nella corale della sua chiesa, Timoteo che è cristiano, Illyassa il più povero e poi ancora un Salif e Mamadou.
Tutto sta andando bene e i ragazzi apprezzano molto quanto viene fatto. Parliamo loro del Signore e li stiamo sollecitando a trovare la loro via, a renderli consapevoli che hanno un valore, un avvenire e una speranza.
Due di loro hanno già chiesto di imparare a fare il falegname.
Mosé, il figlio di Jacqueline e del pastore di Kaya ha imparato anche lui a fare il falegname.
Vi ricordo le tappe della nostra meta: accogliere, ascoltare, consigliare, aiutare, amare per informare.
Contiamo sulle vostre preghiere e sul vostro sostegno materiale e ringraziamo il Signore per quanto avete fatto fino ad oggi
un caro saluto a tutti voi
Ghislaine
Kaya, Apertura centro Maschile
Il 2 dicembre è stato aperto a Kaya nel nostro Centro Meno Tesa Per anche il reparto maschile e a oggi ci sono già 6 ragazzi iscritti: 2 cristiani e 4 musulmani, ma 3 di loro sono molto interessati alla parola di Dio.
E così ecco i nomi di Salif, il primo iscritto, particolarmente interessato a tutte le cose del Signore, poi Daniel che canta nella corale della sua chiesa, Timoteo che è cristiano, Illyassa il più povero e poi ancora un Salif e Mamadou.
Tutto sta andando bene e i ragazzi apprezzano molto quanto viene fatto. Parliamo loro del Signore e li stiamo sollecitando a trovare la loro via, a renderli consapevoli che hanno un valore, un avvenire e una speranza.
Due di loro hanno già chiesto di imparare a fare il falegname.
Mosé, il figlio di Jacqueline e del pastore di Kaya ha imparato anche lui a fare il falegname.
Vi ricordo le tappe della nostra meta: accogliere, ascoltare, consigliare, aiutare, amare per informare.
Contiamo sulle vostre preghiere e sul vostro sostegno materiale e ringraziamo il Signore per quanto avete fatto fino ad oggi
un caro saluto a tutti voi
Ghislaine
Etichette:
NewsLetter N°19
Ubicazione:
Kaya, Burkina Faso
10 novembre, 2013
Lavori Costruzione Torre Raccolta acqua -
14 ottobre, 2013
Progetto Torre raccolta acqua - NewsLetter N° 17 -
Parte il progetto " Torre raccolta acqua da 30.000 litri" (simile a quella nella foto) per villaggio in Burkina Faso. Costo stimato €24,000. Finanziamento garantito da ManoTesaPer e sostenitori americani.
A gennaio 2014 - durante il nostro prossimo viaggio - dovremmo vedere parte nella costruzione in opera",
Gloria a Dio!
A gennaio 2014 - durante il nostro prossimo viaggio - dovremmo vedere parte nella costruzione in opera",
Gloria a Dio!
18 settembre, 2013
Newsletter N° 16 - Lavori al centro di Kaya
1) Sono iniziati i lavori di costruzione del muro divisorio al Centro di Kaya per dividere il settore femminile da quello maschile. Dovranno ancora mettere le porte e terminarlo nei prossimi giorni perché ai primi di ottobre verrà aperto il settore maschile.
2) Venerdi inizieranno le iscrizioni al Centro Femminile e Sylvie è certa che saranno maggiori dello scorso hanno perché il Centro gode di una buona reputazione.
3) La pioggia sta cadendo ancora con abbondanza e i contadini sono molto contenti perché prevedono che se dovesse continuare almeno fino alla fine di ottobre sarà una buona annata per l’agricoltura.
Sylvie e Ghislaine continuano a ringraziare il Signore per la generosità che ha messo nei nostri cuori. — a Kaya (Burkina Faso).
2) Venerdi inizieranno le iscrizioni al Centro Femminile e Sylvie è certa che saranno maggiori dello scorso hanno perché il Centro gode di una buona reputazione.
3) La pioggia sta cadendo ancora con abbondanza e i contadini sono molto contenti perché prevedono che se dovesse continuare almeno fino alla fine di ottobre sarà una buona annata per l’agricoltura.
Sylvie e Ghislaine continuano a ringraziare il Signore per la generosità che ha messo nei nostri cuori. — a Kaya (Burkina Faso).
Etichette:
NewsLetter N°16 - Lavori a Kaya
Ubicazione:
Kaya, Burkina Faso
29 luglio, 2013
NewsLetter N°15
Ultime Foto dal Centro di Kaya - Corso di Taglio e cucito
-------------------------------------------------------------------
Il centro è chiuso per pausa estiva: Riprenderà a Settembre con 2 nuovi classi.
Aprirà anche la sezione Maschile per ragazzi da recuperare.
-------------------------------------------------------------------
Il centro è chiuso per pausa estiva: Riprenderà a Settembre con 2 nuovi classi.
Aprirà anche la sezione Maschile per ragazzi da recuperare.
Etichette:
NewsLetter N°15
Ubicazione:
Kaya, Burkina Faso
07 giugno, 2013
Newsletter N° 14 - Notizie da Kaya
Corrispondenza dalla nostra missionaria a Kaya, Sylvie
Cari fratelli e sorelle buongiorno.Devo fare in fretta a scrivervi prima che la corrente vada via a causa dei forti temporali, cosa che ormai capita ogni giorno ed è davvero disagevole, soprattutto quando capita di notte, perché senza i ventilatori è molto difficile dormire, visto il caldo torrido che opprime.
Ho una buona notizia che penso vi faccia piacere: dallo scorso venerdì al Centro è arrivata la corrente elettrica. E’ un vero miracolo, perché non so dirvi quante pratiche ci aveva mostrato il direttore dell’ufficio richieste allacciamenti, che erano in attesa da oltre un anno. Ma grazie alla preghiera e all’intervento del Signore, siamo stati ancora una volta benedetti e Gli siamo infinitamente riconoscenti per la sua bontà e la sua fedeltà.
Venerdì abbiamo chiuso il Centro per le vacanze estive e abbiamo consegnato i quaderni delle lezioni di cucito a ogni alunna. Abbiamo organizzato un piccolo pranzo e regalato una collanina a ciascuna di loro e le abbiamo viste davvero contente. Il papà di una di loro mi ha detto che prima di iscrivere la figlia al nostro Centro, l’aveva iscritta in un altro e lo aveva frequentato per un anno ma che ne era uscita senza saper fare nulla. Adesso ha visto quanto appreso dalla figlia qui da noi e ne è stato davvero contento (il nostro centro ha buona fama qui a Kaya, grazie a Dio). Devo ammettere che stavamo aspettando le vacanze con impazienza perché quest’anno non abbiamo davvero avuto il tempo di annoiarci tra il lavoro svolto al Centro e quello al villaggio di Gantodogo. Anche qui va tutto bene, tutti i bambini stanno bene e al mio rientro in Europa parleremo in maniera più approfondita del lavoro che il Signore sta facendo ancora al villaggio. Da parte mia e di Jacqueline, saluti fraterni alla chiesa e al Pastore. Vi abbraccio tutti nel maestoso nome di Gesù.
Siate benedetti grandemente.
Sylvie
Etichette:
NewsLetter N°14
Ubicazione:
Kaya, Burkina Faso
05 giugno, 2013
Newsletter n° 13 - Primo Incontro itinerante
Lugano, Sabato 4 Maggio 2013
Si è concluso il primo incontro itinerante per raccogliere fondi per l'associazione ManoTesaPer ..Progetto Burkina Faso e devo dire che è stato un grande successo (ci scrive Fabia Pellizzoni Comi--->> http://www.cosinemacrobiotiche.blogspot.it/).
Al corso hanno partecipato numerose ragazze , signore e mamme con grande entusiasmo.
I bambini sono stati in trattenuti da Fulvia ,Vanessa e Denise che li hanno fatti giocare, ballare e divertire..alcuni di loro erano molto incuriositi da quello che succedeva in cucina e hanno voluto partecipare attivamente mescolando, spalmando e aiutando le loro mamme.
Lo scopo del corso di cucina era quello di far vedere come con alimenti naturali come cereali in chicco, legumi e verdure possiamo preparare dei piatti semplici, sani e deliziosi, spendendo poco e usando le risorse che la terra ci può dare.
Il corso è iniziato alle 10 del mattino e da subito le ragazze si sono messe all'opera, tagliando e pulendo le verdure: la giornata è volata in un momento arrivando alla degustazione finale. Abbiamo servito:
- bruschette con patè raw di carote e mandorle,
- I primi sono stati i piatti forti e abbiamo insegnato ad accostare le verdure per creare dei primi piatti di cereali integrali freschi e saporiti come l'insalata tiepida caprese di riso venere, o l'insalata estiva di quinoa.
- Come secondo invece le ragazze hanno scoperto come ottenere un ottimo polpettone vegetale utilizzando legumi, verdure e ottimi aromi da giardino.
- Non poteva certo mancare il dolce finale e per questa ricetta mi sono ispirata proprio all'Africa preparando una gustosa banana al vapore in crema di cocco e cacao.
Vogliamo ancora ringraziare la chiesa Bethel di Lugano che ci ha gentilmente donato la loro cucina per un giorno e tutte le persone che hanno contribuito allo svolgimento della giornata.
Di seguito alcune foto della giornata
NB Il ricavato di 600 Franchi svizzeri è andato interamente devoluto all'organizzazione di ManoTesaPer. Gloria a Dio.
Etichette:
NewsLetter N°13
Ubicazione:
Via Dufour 13, 6900 Lugano, Svizzera
17 maggio, 2013
Insieme possiamo fare molto....
Carissimo amica/o, collega, sostenitore
Ti segnalo questo progetto di volontariato e ti chiedo di iscriverti e di partecipare attivamente alle sue iniziative.ManoTesaPer è basato unicamente sul volontariato che mira a tendere una mano per dare conforto, aiuto, speranza a chi non ha le nostre stesse possibilità.
Nato dall’idea di persone sempre pronte ad aiutare, ManoTesaPer ha bisogno anche di Te, affinché l’aiuto possa essere concreto e consistente e dare molto a chi non ha nulla! ManoTesaPer parte da Kaya Burkina Faso, Africa, uno dei paesi più poveri al mondo. Con poco possiamo fare molto, non solo per donare, ma per cercare di cambiare e far crescere la realtà di quel paese, con centri d’istruzione e di formazione. L’associazione ha il desiderio di non fermarsi, ma di cercare e di aiutare chi è bisognoso in ogni parte del mondo. Ma per fare questo abbiamo sempre bisogno anche di Te!
Per questo oggi mi rivolgo nuovamente a Te al fine di avere il tuo sostegno ed appoggio economico.
Lo scopo di questa mio messaggio è raccogliere fondi per:
- completare la costruzione del centro (dettagli li trovi sul sito www.manotesaper.org o su Facebook paginaManoTesaPer )
- Acquistare in loco cibo soprattutto sacchi di riso e di mais (con 30€ se ne acquista uno di 50 Kg.)
I soldi che, grazie a te raccoglieremo, saranno inviati direttamente a Sylvie, la missionaria francese sul posto, per il pagamento dei fornitori e del cibo. Neanche un centesimo rimane in mano nostra, perché i collaboratori sono volontari e dedicano interamente e soprattutto gratuitamente le loro risorse all’organizzazione e al completamento del progetto.
06 maggio, 2013
News n°11 - Targa Pozzo
Etichette:
News N°11
Ubicazione:
Kaya, Burkina Faso
19 aprile, 2013
News N°10 - Da Gantodogo
Buongiorno a tutti !
I campi ripuliti pronti per la semina
Eccovi gli aggiornamenti di Sylvie dopo la costruzione del nuovo pozzo a Gantodogo.
È caduta la prima pioggia abbondante e col vento che è stato fortissimo, ci sono stati molti danni.
I ragazzi hanno però già dato una ripulita cosi che gli abitanti del villaggio possano seminare nei terreni ben delimitati.
Ecco un’altra porta che si è aperta dopo la costruzione del pozzo! E il cammino insieme continua …
I campi ripuliti pronti per la semina
15 aprile, 2013
Evento per raccolta Fondi - 4 May 2013
A seguito della serata di Domenica 17/3 presso la Cappella Betel di Lugano, possiamo annunciarvi il primo degli incontri itineranti che ci daranno la possibilità di raccogliere fondi per realizzare i nostri progetti in Burkina.
Come potete vedere dal “Flyer” in allegato, questo primo incontro ha come base un corso di cucina sana ed economica che si terrà il 4 Maggio 2013 a Lugano Via Dufour, 13
A questo ne seguiranno altri con soggetti diversi e nei luoghi più adatti a realizzarli:
- tombolata
- serate musicali (canto/ballo)
- recite/giochi per bambini con preparazione di torte da parte delle mamme che verranno messe in vendita (premio per la più bella!)
- ncontri sportivi: calcio, calcetto, tennis, hockey, camminate
- lezioni di canto
- grigliate
- proiezioni di film / documentari
- organizzazioni di feste di compleanno
I partecipanti pagheranno un contributo che verrà devoluto interamente per l’attuazione dei progetti in Burkina (cisterne e pozzi per l’acqua, dispensari e acquisto di farmaci …. )
Per realizzare tutto questo abbiamo naturalmente bisogno di collaboratori e di idee. Quindi se vuoi essere dei nostri (pensa anche ai tuoi conoscenti), sei naturalmente il benvenuto e ti chiediamo di contattarci
Etichette:
Eventi,
Raccolta Fondi
Ubicazione:
Via Dufour 13, 6900 Lugano, Svizzera
08 aprile, 2013
Pozzo presso la scuola di Gantodogo
Durante l'ultimo viaggio (Gennaio 2013) abbiamo visitato parecchi villaggi e realtà locali. Abbiamo visto i loro problemi ed ascoltato le varie realtà e le esigenze delle persone incontrate.
"La richiesta di poter disporre di pozzi e/o riserve d'acqua è emersa su tutte.. perché dove c'è acqua c'è vita..."Al nostro ritorno ci siamo attivati nella ricerca di fondi..ed in breve tempo abbiamo raccolto la somma necessaria per poter iniziare a portare avanti un primo progetto:
"Costruzione di un pozzo presso la scuola del Villaggio di Gantodogo"I lavori affidati ad un impresa gestita da un fratello cristiano di nome Santi, sono iniziati a metà Marzo e sono proceduti così celermente che la sua costruzione è terminata in solo 7 giorni (si vede proprio che la mano del Signore ha benedetto l'opera).
Per concludere:
Il direttore della scuola - che è statale - e per questo l' insegnamento della parola di Dio non è consentita, per mostrare la sua gratitudine ha chiesto di porre sulla parete del pozzo questa scritta:
Per la gloria di Dio
ManoTesaPer..
Di seguito troverete le foto pervenute dalla nostra missionaria Sylvie che mostrano:
- la scuola
- alcune classi
- il pozzo funzionante
La scuola del Villaggio |
Le classi..... |
![]() |
Strati di terreno estratti durante li scavi..a varie profondità |
![]() |
Inizio perforazione: raggiunta la profondità di 60mt per un maggior pescaggio |
![]() |
Dettaglio Pozzo |
![]() |
Il Pozzo con in lontananza la scuola |
![]() |
Jacqueline, direttrice Associazione Wend-Songdo e il direttore della scuola Moïse Sawadogo |
![]() |
Jacqueline con Sylvie, la missionaria francese nostra collaboratrice |
![]() |
![]() |
I Bambini della scuola che provano il pozzo |
![]() |
Aggiungi didascalia |
Iscriviti a:
Post (Atom)