Mano Tesa Per è basata unicamente sul volontariato che mira a tendere una
mano per dare conforto, aiuto, speranza a chi non ha le nostre stesse
possibilità. Nata dall'idea di persone sempre pronte ad aiutare,
Mano Tesa Per ha bisogno anche di Te, affinché l’aiuto possa essere concreto, consistente e dare molto a chi non ha nulla!
Mano Tesa Per ha bisogno anche di Te, affinché l’aiuto possa essere concreto, consistente e dare molto a chi non ha nulla!
Mano Tesa Per parte nel 2011 da Kaya Burkina Faso, Africa, uno dei paesi più
poveri al mondo. Il primo progetto è stato la realizzazione di un centro maschile
e femminile.
E’ stato costruito velocemente ed era pronto
già alla fine del 2011.
ü SEZIONE Femminile.
La parte femminile con un corso di taglio, cucito e colorazione tessuti è stata inaugurata nel settembre 2012 ed al primo corso erano già iscritti circa 12 ragazze; a giugno 2014 erano operative 2 classi pienamente funzionanti: la risposta della popolazione locale è stata grande ed anche il riconoscimento della sua validità ed efficacia ci ha dato tanta voglia di continuare nel nostro lavoro.
Oggi la sezione è autonoma e non necessita di altro sostegno. Consideriamo conclusa questa parte del progetto.
La parte femminile con un corso di taglio, cucito e colorazione tessuti è stata inaugurata nel settembre 2012 ed al primo corso erano già iscritti circa 12 ragazze; a giugno 2014 erano operative 2 classi pienamente funzionanti: la risposta della popolazione locale è stata grande ed anche il riconoscimento della sua validità ed efficacia ci ha dato tanta voglia di continuare nel nostro lavoro.
Oggi la sezione è autonoma e non necessita di altro sostegno. Consideriamo conclusa questa parte del progetto.
ü Sezione Maschile.
Forti di questo incoraggiamento, abbiamo aperto nel 2013 la parte maschile che a differenza di quella femminile, accoglie ragazzi destinati alla strada: senza aiuto economico, causa poche risorse delle rispettive famiglie, non possono continuare gli studi e il loro destino è facilmente immaginabile. Al centro ricevono una educazione scolastica, pasti e partecipano anche a corsi di formazione cristiana.
Ad oggi i ragazzi sono stati iscritti alla scuola Statale ANPE di Kaya per corsi teorici e pratici al fine del conseguimento un diploma statale per essere poi inseriti nel mondo del lavoro.
Continua il sostegno economico per assicurare supporto nei 3 anni di corso
Forti di questo incoraggiamento, abbiamo aperto nel 2013 la parte maschile che a differenza di quella femminile, accoglie ragazzi destinati alla strada: senza aiuto economico, causa poche risorse delle rispettive famiglie, non possono continuare gli studi e il loro destino è facilmente immaginabile. Al centro ricevono una educazione scolastica, pasti e partecipano anche a corsi di formazione cristiana.
Ad oggi i ragazzi sono stati iscritti alla scuola Statale ANPE di Kaya per corsi teorici e pratici al fine del conseguimento un diploma statale per essere poi inseriti nel mondo del lavoro.
Continua il sostegno economico per assicurare supporto nei 3 anni di corso
ü Opere realizzate.
Nel 2014 abbiamo costruito un pozzo d’acqua per una scuola statale a Gantodogo: pozzo che ha permesso ai bambini di consumare i pasti in classe senza dovere fare 2,3 ed anche 5 chilometri per arrivare ai rispettivi villaggi.
Nel 2014 abbiamo costruito un pozzo d’acqua per una scuola statale a Gantodogo: pozzo che ha permesso ai bambini di consumare i pasti in classe senza dovere fare 2,3 ed anche 5 chilometri per arrivare ai rispettivi villaggi.
Ø
Villaggio ZAN: Sempre
nel 2014, abbiamo realizzato una grande opera presso il villaggio di Zan, resa
possibile dalla generosità di chi ci sostiene economicamente: Cisterna da 50,000 litri d’acqua
che permette di estrarre da rubinetti e non più dalla pompa manuale il
fabbisogno idrico per bere, cucinare e irrigare i campi. In questo modo si
possono garantire due, tre raccolti di miglio all’anno contro il solo garantito
durante il periodo delle piogge.
La cisterna è stata inaugurata alla presenza del ministro delle risorse idriche e di tante altre autorità civili e militari: nel suo discorso il ministro ha sottolineato l’importanza di tale realizzazione che apre nuovi spiragli al miglioramento del tenore di vita di questi sperduti villaggi.
La cisterna è stata inaugurata alla presenza del ministro delle risorse idriche e di tante altre autorità civili e militari: nel suo discorso il ministro ha sottolineato l’importanza di tale realizzazione che apre nuovi spiragli al miglioramento del tenore di vita di questi sperduti villaggi.
Ø
Villaggio KOUKIN: Contemporaneamente
a questa iniziativa siamo riusciti a procurare le risorse economiche e a realizzare una nuova cisterna
d’acqua da 25,000 litri di acqua a nord del villaggio di Zan (KOUKIN) cisterna
munita di pannelli solari onde garantire una fornitura costante d’acqua.
Ø Villaggio Konéan: lo scorso febbraio abbiamo fatto uno scavo ma la falda trovata è
povera d'acqua. È stato programmato un secondo scavo, interrotto però a causa della
malattia del Pastore di Konéan, deceduto poche settimane fa. Ne riparleremo con
Nicolas per continuare il programma
Ø Un villaggio nel comune di Boussé: in
collaborazione con associazione Gocce D’Amore
ü Distribuzione Viveri e
Vestiario
Continua il nostro impegno per garantire anche questa importante attività
Continua il nostro impegno per garantire anche questa importante attività
Mano Tesa Per: progetti per il 2017
·
Sezione Maschile: continuazione sostegno economico per corso di studio
ANPE
·
Potenziamento cisterna di Zan e Niou con nuovi e più potenti pannelli
solari;
·
Continuazione distribuzione viveri e vestiari ai villaggi seguiti e
sostenuti
Come vedete gli impegni non mancano e sono
ambiziosi!
Siamo certi che anche voi ci sosterrete e farete
anche vostro il nostro motto: << INSIEME POSSIAMO FARE MOLTO>>
Ma per fare questo abbiamo sempre bisogno anche di
Te! Grazie
Nessun commento:
Posta un commento